percorso dolomiti rescue race 2024
la partenza viene effettuata in linea dalla località praciadelan (comune di calalzo di cadore) a 1040 m s.l.m., sale rapidamente fino ai piani dell'antelao (1626 m) e poi fino a forcella piria (2080 m). da forcella piria inizia il tratto più tecnico della gara con 200 metri di corde fisse che portano i concorrenti a quota 2130 m. una lunga discesa fino al rifugio antelao (1796 m) e poi fino a forcella antracisa (1693 m) porta le squadre a ridosso dell'ultima salita di giornata, quella che ,su di una carreggiata costruita 100 anni fa durante la prima guerra mondiale, porta in cima al monte tranego 1849 m s.l.m. .
la discesa si effettua in corda doppia fino alla strada sterrata che porta i soccorritori fino all'abitato di pieve di cadore (923 m s.l.m.) dove dovranno montare la barella per arrivare al traguardo in piazza tiziano (848m s.l.m.) .
il dislivello positivo complessivo della gara è di 1250 m , mentre il dislivello negativo è di 1440 metri.
l'intero percorso si sviluppa sulle pendici del re delle dolomiti: il monte antelao. lo scenario del gruppo delle marmarole e degli spalti di toro fanno da cornice all'appassionante gara.